7 Ottimi Motivi per Considerare il Trading come un Vero Business
Ciao Trader, sicuramente avrai già sentito dire la frase:
considera il trading come un business, se vuoi essere profittevole.
Ma cosa vuol dire esattamente?
Che significato ha?
Invece di lasciarla come frase priva di senso andiamo oggi a sviscerare i suoi contenuti più nascosti per comprenderne bene il significato e l’importanza.
L’idea alla base del considerare il trading come un business è fondamentale per impostare la strada corretta.
Dopo che avremo visto i differenti aspetti sono sicuro che troverai molti spunti utili per portare il tuo trading ad un ulteriore livello di consapevolezza.
I TUOI SETUP SONO I TUOI PRODOTTI E I TUOI SERVIZI
Ogni impresa vende prodotti o servizi, siano essi virtuali o fisici, per generare profitti.
Il management conosce, si spera, tutto dei suoi prodotti, da dove provengono, come sono fatti, come usarli nel modo migliore, benefici, punti deboli, aree di miglioramento, mercato potenziale ecc.
L’azienda deve essere il primo esperto riguardo al proprio prodotto, questo è ovvio.
Come trader, i tuoi setup e le tue strategie sono i tuoi prodotti.
I tuoi setup sono un insieme di regole e metodi che ti aiutano a impostare trades profittevoli.
Non importa siano essi pattern classici, indicatori, price action (su quest’ultima abbiamo qualche dubbio), o altro.
Ciò che è assolutamente fondamentale è che tu devi essere il primo conoscitore esperto dei tuoi setup e pattern.
Devi conoscere ogni piccolo dettaglio, quando lavorano meglio, in quali condizioni di mercato lavorano peggio o non lavorano proprio.
Quali mercati sono più favorevoli, quali time frame, come migliorare le probabilità di successo, individuare la migliore gestione dei trades aperti o semplicemente quando stare fermi.
Solo per indicare alcuni esempi tra i più importanti.
Molti aspiranti traders perdono per strada la costanza, l’impegno e non diventano mai esperti di una strategia perchè dopo un po’ vedono che non è facile come credevano e cambiano approccio!
Ci vuole costanza, impegno, dedizione per comprendere bene e applicare una strategia, non vi dico poi per crearla!!!
Io e Sergio, per esempio tradiamo pattern molto specifici e ben delineati, siamo arrivati a questa consapevolezza dopo anni di studio e applicazione in determinate strategie.
Non abbiamo cambiato approccio dopo due mesi e qualche trade andato male, ci siamo focalizzati sul target e l’abbiamo perseguito con costanza per mesi, anni.
Abbiamo fatto errori, abbiamo modificato qualcosa, inserito dei filtri per migliorare l’operatività, ma l’approccio di base è sempre rimasto quello!
Se vuoi imparare come tradiamo e il nostro approccio al mercato dai un’occhiata alle nostre strategie dopo aver concluso questo articolo.
I LOSS SONO COSTI E FANNO PARTE DEL BUSINESS
Anche questa è una frase detta e ridetta… ma ha diversi significati.
Come sai, ogni business ha i suoi costi, comprare materiali, uffici, dipendenti, investire in ricerca, marketing ecc.
Il principio di base è che l’impresa investe dei soldi per avere un ritorno sull’investimento.
Se tu assumi qualcuno senza le giuste competenze, che ti dilapida il budget del marketing su un target sbagliato o ti fa acquistare materiale inutile e costoso, definiresti questi costi come parte del business?
Chiaramente no!
Quindi si i loss fanno parte del tuo trading ma ci sono loss e loss.
I loss sono costi del business solo nel caso in cui sei dentro alle tue regole!
Ma la grande maggioranza dei traders fa loss perchè non hanno un approccio corretto o infrangono le loro regole!
Questi loss non sono parte del trading come business, ma sono conseguenza di comportamenti da cambiare prima di entrare a mercato.
Quindi, domandati sempre:
questo loss è stato un mio errore?
Ho rispettato le regole?
Oppure ho seguito il metodo e semplicemente in questo caso non ha funzionato?
LOSS |
|
Errori gratuiti |
Loss corretti |
Rompere le regole |
Seguire le regole |
Usare troppo rischio |
Usare size adeguata |
Spostare/aumentare lo stop loss |
Non modificare lo stop loss |
Impuntarsi su un trade |
Avere rischio/rendimento positivo |
Muovere lo stop in pari troppo presto |
Lasciare il giusto respiro al mercato |
Scarica Subito Gratuitamente
“IL CALCOLATORE LOTTI FOREX”
Inserisci il tuo nome e indirizzo e-mail per il download gratuito.
Ho preso visione della Privacy Policy ed acconsento al trattamento dei dati.
DIVENTARE RICCO IN 6 MESI
Un imprenditore apre la sua impresa, di solito, perchè crede in ciò che fa, ha una visione a lungo termine ed è determinato a perseguire l’obiettivo.
Solo pochissime start-up a livello mondiale hanno raggiunto una capitalizzazione a sei zeri in meno di 1 anno, figuriamoci le altre decine di migliaia di imprese.
Ciò per sottolineare che la prospettiva di fare soldi su i mercati in 6 mesi / 1 anno è molto irrealistica, soprattutto se si parte dall’inizio, chi ha questa idea parte con le motivazioni sbagliate e le sue percentuali di fallimento sono molto alte!
Come trader devi avere una visione a lungo termine e devi comprendere alcune implicazioni che detta visione implica:
- Prendere uno stop non significa niente, stressarsi per un singolo evento non ha senso; prenderai decine, centinaia di stop. L’importante è che farai più gain dei loss e ancora meglio con un rapporto Rischio/Rendimento positivo.
- Il focus deve essere sul rischio. Settare il giusto rischio, adeguato al capitale, alla strategia e a te stesso. Se tu fai l’8% con un trade ma per farlo rischi il 5% del capitale non va bene perchè se becchi 3 loss di fila vai a -15% e non va assolutamente bene.
- Il trading non è fare il 200/300% all’anno ma avere un costante ritorno con un rischio adeguato e sempre sotto controllo. Verso chi millanta centinaia di pips ogni settimana chiediti sempre: “ma come li fa? Ci sono delle regole ferree di ingresso, di gestione? Quanto è il rischio?“
- La pazienza è la più grande virtù del trader. I tempi per diventare profittevole potrebbero essere molto lunghi, più di quanto ti possa aspettare.
COME LAVORANO I PRO?
Questa domanda è densa di significati e puoi applicare il concetto che sottende in ogni area della tua vita.
I professionisti, i visionari, fanno le cose in maniera diversa e approcciano le competenze in maniera disciplinata, organizzata e con consapevolezza.
La prossima volta che ti trovi ad affrontare un compito, banale o complicato che sia, chiediti:
cosa farebbe un professionista nella mia situazione?
Entrerebbe qui a mercato?
Userebbe questa size?
Darebbe ascolto a uno dei tanti guru dai soldi facili in giro per i social?
Salterebbe dentro un progetto senza nemmeno sapere cosa sta facendo perchè gli è stato prospettato di decuplicare il suo investimento in 6 mesi?
E potrei andare avanti fino a domani…
Tutte queste azioni ti portano solo fuori strada, non è il corretto approccio.
Sappiamo tutti che la strada facile spesso non porta ai risultati sperati, anzi…
raggiungere obiettivi sfidanti non è facile, spesso si cade nel percorso,
ma abituati ad avere chiare in testa le tue azioni e chiediti sempre cosa farebbe un “PRO” nella stessa situazione.
Ciò ti porterà ad avere un mindset diverso e pian piano ti muoverai nella giusta direzione.
ORGANIZZAZIONE
Sarà perchè sono un fottuto pignolo rompicoglioni, ma sono un fan dell’avere un ambiente di lavoro organizzato.
Ciò aumenterà non solo la tua produttività ma darà anche un segnale a te stesso che il trading è qualcosa a cui tieni, a cui dai importanza.
Se puoi, cerca di avere un ” trading office” , non serve una stanza, basta anche una scrivania organizzata e dedicata, dove il tuo unico intento è il trading.
Cerca di tenerla pulita e organizzata, senza altre distrazioni soprattutto quando sei davanti ai grafici, no social, no youtube… concentrati sui grafici e su cose inerenti il trading.
Vuoi scoprire come poter costruire delle strategie profittevoli e creare il Tuo trading system?
AVERE IL PIANO DI TRADING
Anche questo è un concetto che abbiamo già affrontato in altri articoli ma fa sempre bene ripeterlo.
Come inizi la tua giornata di trading?
Apri i grafici e ti metti a cercare trades a tutti i costi su tutti i mercati???
Ogni business ha un piano, ogni imprenditore sa i suoi obiettivi, analizza il mercato di riferimento, i costi, le opportunità, progetti passati per avere sempre i numeri sotto osservazione.
Un trader deve avere il suo piano prima di iniziare la sua giornata per non farsi trovare impreparato dal mercato.
Io e Sergio, analizziamo i grafici insieme ogni mattina, ci confrontiamo, individuiamo aree di prezzo interessanti, aree dove NON FARE NULLA, ci creiamo delle idee di trading.
Cosi sappiamo quando entrare a mercato , quando stare fermi, quando c’è lo scenario migliore per i nostri ingressi, registriamo tutti gli ingressi fatti e anche quelli non fatti ecc.
Ma ciò è possibile solo se conosci bene i tuoi setup e strategie.
Hai mai visto un business che va avanti senza un piano, senza analizzare come vanno i progetti?
Un business cosi fallisce a breve termine perchè non si sa da dove vengono fuori i profitti, le perdite e come migliorare le strategie.
Secondo noi essere in buona compagnia e affrontare i mercati con metodo è molto importante ed è per questo che abbiamo una costante interazione con chi decide di seguirci.
PERCHE’ IL TRADING ?
Ogni business ha una mission e il management sa esattamente perchè cosa fare per emergere nel mercato di riferimento.
Steve Jobs ha sempre creduto in Apple come una azienda design-tech leader,
il fondatore di Ikea adorava costruire cose,
Thomas Edison era un appassionato inventore,
Elon Musk è un visionario che vuole portare l’uomo ad un livello sconosciuto….
Quando chiedo ad aspiranti traders perchè vogliono fare trading,
parlano di soldi, Ferrari, bella vita, tempo libero….
Tutte cose lecite per carità,
ma sono davvero le motivazioni giuste e durature per portare avanti questo percorso???
I soldi hanno un significato molto pregnante nella nostra cultura, molto connesso con la riuscita o il fallimento individuale.
Altre motivazioni potrebbero essere il voler stare più vicino alla famiglia, ai figli, o continuare ad avere un’altra attività primaria e tradare in part-time, o solo per passione verso i mercati finanziari…
Qualunque sia la tua motivazione, l’importante è che tu ce l’abbia chiara dentro te stesso,
sapere ciò che fai e perchè
ti fa stare sulla strada giusta e ti aiuta nel percorso che hai intrapreso.
Se hai trovato, tutti o alcuni di questi punti, interessanti…
sentiti libero di condividere l’articolo con chi vuoi
o di mettere un semplice “mi piace”
Suerte Amigo !
Tiziano Brunno Tradingblog

Tiziano è un trader indipendente.
Specializzato sul Dax e Nasdaq intraday.
2° Classificato al Live Trading Challenge di Marzo 2016.
Nel tempo libero è un surfer dilettante e un sognatore.