A cosa sei disposto a rinunciare?
Ciao trader,
come ben sai, se mi segui da un po’, mi piace essere schietto e sincero.
Di conseguenza, su questo blog non troverai mai banner con pubblicità ingannevoli, banner con broker e cose del genere.
Mi piace andare contro corrente e dire sempre le cose come stanno,
raccontare esperienze di vita reali e non millantare falsi risultati.
A volte, chi mi contatta, arriva in preda a sogni di gloria, gasatissimo per aver visto il trader xyz postare su Instagram la sua straluccicante vita da sogno.
Ecco, io ora non vorrei essere inquadrato come quello che taglia le gambe o porta sfiga.
Soprattutto non denigro niente e nessuno (più o meno), però…
E’ vero che ci sono trader che guadagnano e anche molto bene.
E’ anche vero, che non sono così tanti come il web vorrebbe farci credere.
Forse sarò stato sfigato io, chi lo sa…
Fatto sta, che la strada del trader è veramente molto insidiosa e quando pensi di essere uscito da un pantano ecco ti ritrovi all’interno di un’ altro più grande.
L’inesperienza, come è giusto che sia, si paga.
E all’inizio, vuoi o non vuoi, esperienza non ne hai.
Per questo quando vedo dei ragazzini mostrare i loro risultati di trading, inquadrando il cellulare, mi viene da sorridere.
Premesso che si tratta quasi sempre di conti demo, si cerca di far passare un messaggio illusorio e ingannevole:
“faccio trading, vivo alla grande, lavoro 2 ore al giorno, compra il mio corso cliccando qui…”
Ecco, simpatico “trader pro”, forse è vero che non farai un cazzo dalla mattina alla sera,
probabilmente perchè campi con quelli che hanno cliccato sul “compra il mio corso cliccando qui”
Ma andiamo avanti, oggi sono forse, un pelo troppo polemico.
I pochissimi trader che ho conosciuto, quelli veri, che fanno trading con capitali seri, hanno tutti avuto nel loro percorso momenti di grandi difficoltà.
Hanno impiegato anni per arrivare ad un livello accettabile, dove i risultati sono sistematici e continuativi.
Io per primo ho avuto momenti di grande sconforto, io sono pur sempre uno che ha mollato un lavoro a tempo indeterminato, in un’azienda dove avevo 10 anni di storico e dove avevo ormai una certa posizione.
Ritrovarsi da un giorno all’altro senza la stabilità dell’entrata fissa, in un paese straniero, senza ne contatti ne conoscenze, non è stato semplicissimo.
Ribadisco che la scelta è stata voluta e consapevole, nessuno mi ha obbligato, però a te che stai leggendo e magari sei li li per fare una cosa simile…
Ecco, magari valuta bene tutti gli scenari e soprattutto valuta anche un piano B.
Fare “all in” può suonare figo, ma non sempre si rivela la scelta migliore o la più sensata.
E’ bello leggere le biografie di visionari, matti che hanno rischiato tutto e hanno svoltato,
però tenersi anche un piccolo paracadute di scorta, non la vedo una brutta idea.
E questo lo dice uno dopo aver saltato.
Chissà tra tutti i fenomeni che ci sono sul web, quanti hanno fatto scelte così importanti.
A me sembra che la maggior parte predichino il verbo del trading dalla loro cameretta di casa, magari a spese dei genitori o famigliari.
Fanno i webinar con le mega analisi e poi non mettono un trade a mercato nemmeno a morire.
Senza contare quelli che vanno in TV coi conti demo.
Il mio consiglio, se posso dartelo è il seguente:
Prima di farti il film sul tipo di vita spettacolare che ti riserverà il trading,
inizia a domandarti a cosa sei disposto a rinunciare per formarti e intraprendere questa duro percorso.
E’ molto più probabile, che sul medio breve periodo, saranno più le rinunce in termini di tempo e denaro che le soddisfazioni.
Non ci sono ne scorciatoie ne soldi facili.
Provare per credere.
Buona visione!
Disponibile anche in versione Podcast
Se il video ti è piaciuto, condividilo sui social con i pulsanti che trovi sotto.
Ti ricordo che trovi molte altre pillole alla pagina Pillole di Trading (Clicca qui)
Iscriviti al mio canale Youtube per rimanere sempre aggiornato sull’uscita di nuovi Video!
Alla prossima.
Tiziano Brunno Tradingblog

Tiziano è un trader indipendente.
Specializzato sul Dax e Nasdaq intraday.
2° Classificato al Live Trading Challenge di Marzo 2016.
Nel tempo libero è un surfer dilettante e un sognatore.