Trading Gioco

Come si diventa un (VERO) Trader

Ciao Trader

Oggi ti parlo di qualcosa di un po’ diverso rispetto ai precedenti articoli.

Ho ricevuto alcune mail di lettori che mi chiedono informazioni sul mio percorso, se sia possibile vivere di trading e consigli su broker… apertura conti e cosi via.

Allora… capisco che “visto da fuori” possa sembrare tutto figo e che chi, com’ero io del resto qualche anno fa, si trovi intrappolato nella “solita routine” con tanta voglia di evadere possa farsi prendere da facili entusiasmi.

Certo è che facendosi un giro sul web sembra abbastanza semplice l’equazione trading=guadagno, divento ricco e mando a quel paese il mio capo.

Come LEVA va benissimo eh, non sarò di certo io a distruggere i tuoi sogni, purtroppo però molti si dimenticano di dirti che circa il 90% di quelli che ci provano, falliscono miseramente.

Ecco che allora ho pensato di rispondere a tutte queste domande con questo articolo.

Reputandomi un trader “giovane” ho pensato di chiedere a uno dei pochi Top Trader italiani di raccontarci la sua storia.

Oggi abbiamo la fortuna di imparare qualcosa direttamente dal’esperienza di Marco Ciucci !

Non ti voglio rubare altro tempo prezioso, ci vediamo alla fine dell’ articolo per i saluti finali…

Buona Lettura !

Prima di continuare ti chiedo cortesemente di cliccare qui sotto e dedicarmi il “tuo LIKE”

A te non costa nulla e per me è una grandissima gratificazione per il lavoro svolto.

Ciao Marco, partiamo dal’ inizio, come sai tra i lettori di tradingblog ci sono anche trader novizi, raccontaci un po’ la tua storia.Da dove sei partito?

Ho iniziato ad avvicinarmi al Trading nel 1997, quando avevo una piccola società che si occupava di grafica,  il mio socio operava già sul mercato azionario Italiano. In quel periodo su suo consiglio ho provato ad aprire un Dossier Titoli e a provare qualche operazione senza nessuna conoscenza, non c’erano grossi problemi…ovunque compravi…compravi bene,  SALIVA TUTTO!!

Se pur fosse una situazione marginale (in primis seguivo  lo sviluppo dell’azienda) mi ero reso conto che fosse molto interessante e che sotto ci fosse  qualcosa di buono, purtroppo non avevo molto tempo per  dedicarmici.

Ai tempi comprai qualche libro e feci un paio di corsi (ancora mi ricordo che feci un corso sulle candele giapponesi nel 1998 che pagai 1.200.000 di vecchie lire!!!),dato che non c’era molto in circolazione.

Poco cambiò, dato che nel 2000 presi dei bei ”scoppoloni” e quello guadagnato lo resi indietro con gli interessi…

A fine 2000 chiusi l’azienda e mi buttai a capofitto nel Trading, seguendo il filone dell’analisi tecnica, che reputai il migliore. Feci tutti i corsi ai tempi disponibili…comprai parecchi libri (ad oggi possiedo circa 350 testi) e mi specializzai in analisi tecnica, con grafici che avevano sotto anche 6 indicatori….ma ogni volta che provavo una tecnica, il mercato mi dava 1 e mi toglieva 5..

Ho passato un anno incredibile, con grandi sconfitte  e non trovando una strada profittevole.

Ognuno vendeva il suo metodo come il TOP! poi a mercato solo danni!

Ho deciso di andare negli Stati Uniti e lì è stata la svolta!

Frequentai un piccolo master (costavano parecchio e non avevo troppa liquidità) che mi fece capire un concetto importante: il TEMPO e soprattutto il ruolo dei famosi Market Maker!

Tornato a casa ho resettato tutto e ho studiato TUTTO quello che ho trovato su GANN, ELLIOT e BABSON, cercando di capire quello che dicevano e quello che non dicevano, finché mi sono reso conto che i Mercati avevano una struttura ben precisa.

Nel 2003 sviluppai il mio Metodo di Correlazione PREZZO – TEMPO – VOLUMI, che mi ha permesso di partire con i primi veri e sani guadagni.

Immagino che, come tutti quelli che si addentrino in un nuovo settore di cui si conosce poco o nulla, ci siano stati dei momenti di sconforto… sei d’accordo?

Dire dei momenti di sconforto è POCO !!!

Il trading se pur il lavoro più affascinate al mondo è anche il più difficile, dato che oltre un buon metodo necessita di un gran controllo di se stessi, che io uso chiamare ”CUORE”.

Non mi vergogno nel dire che in passato ho anche pianto un paio di volte e sono dovuto ripartire da zero in altrettante occasioni, sapevo che ci sarei potuto riuscire, quindi non ho mai mollato (grazie anche ad una compagna che ha sempre creduto in me ed aiutato parecchio!) e con costanza e disciplina ne sono venuto fuori.

Il percorso va detto: è DIFFICILE, ma non impossibile!

Un aspetto che, spesso e aggiungo purtroppo, viene sottovalutato è l’ atteggiamento psicologico nell’ affrontare i mercati. Tu come lo gestisci?

L’aspetto psicologico è FONDAMENTALE, LA TECNICA è IL 50% IL RIMANENTE è SOLO PSICOLOGIA.

Per cercare di “gestire” al meglio tale aspetto ho cercato di inserire REGOLE OGGETTIVE e RIGIDE sul metodo, in maniera da poter abbassare al minimo il battito cardiaco e dare la possibilità nel tempo di poter crescere a coloro che si avvicinano.

Va anche detto che una volta imparato un buon metodo, qualunque esso sia (ovviamente deve essere VALIDO 🙂 ) bisogna affrontare il gradino emotivo, lì si VEDE poi la differenza tra un VERO TRADER ed un analista (sono due cose differenti).

Molti di noi ti conoscono già, sia per i tuoi articoli on-line  sia per alcune presenze live in importanti convention del settore, ti sentiamo sempre recitare questa formula: METODO – REGOLE – DISCIPLINA.
Ti va di darci qualche spunto di riflessione?

Anni fa scrissi un articolo, che destò parecchio sgomento….”IL TRADING NON E’ PER TUTTI”, dove sottolineavo l’importanza di alcuni concetti.

Guadagnare in borsa non è difficile … è DIFFICILISSIMO!

Metodo, Regole, Disciplina e tanta Umiltà sono le basi per riuscire ad avere qualche possibilità di successo.

Metodo

E’ assolutamente fondamentale avere un metodo, perché il Trading è la ripetizione sistematica di un gesto tecnico.

Regole

Avere regole, permette in momenti, a volte difficili, di prendere decisioni OGGETTIVE, senza che il “cuore” (ovvero emozioni) dica la sua.

Disciplina

La disciplina non è altro che la capacità di mantenere l’equilibrio psicologico, controllando le emozioni. In altre parole è la capacità di applicare le REGOLE e quindi l’applicazione della tecnica con costanza e determinazione.

Un esempio classico è quando si apre una posizione, nulla di più facile, poco dopo scatta la PAURA, il PANICO, e non parliamo poi se o quando l’operazione va dalla parte opposta a quella desiderata… PANICO ASSOLUTO !!!

Qui scatta il classico errore: “Piuttosto che perdere, mi faccio tagliare una mano !!!”

Si è disposti a perdere all’infinito ma non a CHIUDERE UNA POSIZIONE IN PERDITA! 

CLICK TO TWEETTweet

Nel Trading l’infallibilità non esiste, gli errori e le perdite (contenute dalle regole) fanno parte di quest’attività.

Per questo regole, metodo e disciplina sono fondamentali.

Cosa ti senti di dire a chi vuole intraprendere questa professione o a chi lo ha fatto senza raggiungere i risultati sperati?
(Qui ti do carta bianca vacci pure pesante 🙂 )

Il trading non è un gioco, ma un LAVORO ALTAMENTE PROFESSIONALE!

Dall’altra parte del monitor ci sono Professionisti, quindi o si parte dal presupposto che ci si mette alla pari, oppure è meglio fare altro, qui ti levano la pelle da dosso, i soldi non si bruciano, VANNO DA UN PORTAFOGLIO ALL’ALTRO!

Purtroppo negli ultimi anni SI VEDONO COSE CHE MI FANNO CADERE LE BRACCIA …

Nati decine e decine di TRADER “GURU” professionisti, come funghi… che non fanno altro che vendere servizi tranne che tradare (Corsi, Coaching, Libri, Web seminar…ecc…) ,ed ancor peggio ILLUDERE con sogni ”Ammmerrricani” le povere persone che ci cadono (e sono parecchie..), senza poi trasmettergli qualcosa di veramente serio….

Non parliamo poi di tutte quelle pubblicità che si vedono ovunque (e sono spesso società broker), dove indicano che tradare e guadagnare è una ‘bazzecola’… basta fare due corsi, scaricare qualche e-book ..ed il gioco è fatto..

MA NON SCHERZIAMO!

Consiglio a colui che si avvicina di  andarci cauto, non aver voglia di incassare velocemente, ma di CAPIRE in PRIMIS.

Non aprire nessun conto REAL finché non ha delle buone basi e non si è reso veramente conto di che cosa sia il Trading.

Trovare un Trader Professionista o società (qualunque sia il metodo, basta che sia SERIO), che non vende troppi fronzoli, seguirlo dopodiché farsi le ossa con dedizione e studio.

Soprattutto  non fermarsi MAI e aver sempre desiderio di apprendere e CAPIRE!

Marco Ciucci

Marco Ciucci Trader Indipendente

Grazie Marco a nome di tutti i lettori per la tua collaborazione.

Grazie a te e complimenti per il tuo Blog !

Ok siamo arrivati al termine del post, mi auguro che leggendo questa intervista che ho fatto non ti sia demoralizzato, del resto non avrei potuto fare altrimenti, ho chiesto appositamente ad un vero Trader di raccontarci come stanno le cose.

Molti altri, hanno troppi interessi in ballo e non possono, per ovvi motivi, esporsi liberamente.

Mi auguro che tu possa fare tesoro di questo breve racconto e che sia d’ispirazione per qualunque tuo progetto !

Ah un’ultima cosa!

 

Guarda questa foto che ti metto qui sotto…

postazione Trading

è la trading room di Marco !

(giusto per quelli che ti propongono piattaforme per dispositivi mobili e altre cialtronerie dicendoti fai trading dove vuoi….)

Per chi volesse contattare Marco questo è il link: www.tradingshooter.it

Se ti è piaciuto questo articolo metti un “mi piace” o condividilo con chi vuoi !

Suerte Amigo !

Suerte Amigo

Tiziano Brunno tradingblog