Oggi Ti Regalo Una STRATEGIA

Ti Regalo una Strategia

L’esperienza è una cosa che non puoi avere Gratis. OSCAR WILDE

Click To Tweet Tweet

Ciao Trader,

come ben sai ho avuto pochi maestri, uno su tutti è Marco Ciucci.

Se ta le fossi persa trovi qui la sua intervista per tradingblog.

Questa che stiamo per vedere è una sua tecnica, che ho io messo nella mia cassetta degli attrezzi e che reputo una di quelle cose da memorizzare e

sfruttare per cogliere movimenti impulsivi di azione e reazione.

Insomma, questa volta è proprio il caso di dire “questa te la regalo” 😉

In questo post, riprendiamo a darci sotto con le cose tecniche che piacciono a noi.

Poca teoria e molta pratica sul campo.

Presta attenzione perché sarò molto schematico.

Innanzitutto questa strategia si presta ad essere utilizzata solo su mercati belli liquidi e con buona volatilità.

Io mi baserò sul DAX (guarda caso…) ma si può declinare tranquillamente anche su mercati come S&P, Nasdaq, Dow Jones o Eur/Usd.

Prima di continuare è indispensabile che tu conosca il concetto di POC e di volume profile.

(anche se sarebbe più corretto chiamarlo PVP Peak Volume Price)

per comodità parleremo di Volume POC o più semplicemente solo di POC.

Se non ne fossi ancora a conoscenza di invito a dare un’occhiata qui:

Market Profile e Analisi dei Volumi

Ok partiamo.

Identifichiamo nel grafico volume profile (giornaliero) un POC di una giornata precedente NON ancora testato dal prezzo.

I POC non sono tutti uguali!

Un POC di “qualità” si trova nel mezzo di una corposa area di volumi e lo si vede ad occhio nudo.

Un POC che si fa chiamare tale,  solo di nome e non di fatto lo vedi qui sotto in figura.

POC Qualità e Non

POC differenti tra loro

Ora tracciamo una linea orizzontale sul POC di qualità non ancora testato.

Se vai indietro nel tempo potresti trovarne diversi.

Sono tutti livelli molto importanti che devi segnare sul grafico a candele tradizionale che usi di solito.

Una volta che il prezzo raggiunge uno di questi livelli, il livello si annulla e lo puoi eliminare.

POC-Non-Testato

POC Non Testato

Che Tipo di operatività cerchiamo?

Su questi livelli cerchiamo un ingresso di repulsione

Gli ingredienti sono:

Arrivo del prezzo in modo violento sul livello

Ingresso di alti volumi in concomitanza del raggiungimento del livello

Confluenze con altri indicatori (opzionale ma molto apprezzato)

Nella figura sotto identifico una situazione ideale per un buy, ovviamente stessa situazione varrà anche per i sell al contrario.

Strategia Dax 1M

Il grafico è per mia comodità con le candele Heikin Ashi  ma puoi utilizzare anche le candele tradizionali.

Il Time frame è a 1 minuto.

Il prezzo arriva violentemente su un POC non testato?

SI

Entrano volumi ben oltre la media?

SI

Ok, Entro buy sul livello e imposto uno stop loss sotto al livello del POC (linea rossa) di un 10, massimo 15 punti non di più.

Scarica Subito Gratuitamente

“IL CALCOLATORE LOTTI FOREX”

 Calcolatore Lotti Forex

Inserisci il tuo nome e indirizzo e-mail per il download gratuito.

Ho preso visione della Privacy Policy ed acconsento al trattamento dei dati.

Obiettivi

Posso avere diversi Target come obiettivo

Un onestissimo R:R 1:1 (Take Profit uguale allo Stop Loss)

 Il 50% di ritracciamento di Fibonacci del vettore ribassista (si ottiene tracciando da inizio a fine movimento ribassista lo strumento di Fibonacci, il 50% è identificato dalla linea Verde in figura)

 Un altro Target importante dato da altre analisi, ad esempio il POC della giornata in corso.

Strategia Dax Target

Take Profit e Stop Loss

Come vedi la strategia non è difficile da applicare.

Il difficile è capire il contesto ed essere veloci nel reagire agli eventi.

Ho parlato di volumi “sopra la media”, poco fa.

Questo presuppone che tu abbia un’ottima conoscenza dei volumi medi sul time frame di riferimento, sullo strumento specifico.

Se noti, infatti, vedrai una linea gialla nell’istogramma dei volumi.

Quello è il livello di allerta che io ho identificato dopo oltre 800 ingressi fatti in real time.

Solo i numeri mi danno fiducia, quindi io prima di “cliccare” faccio prove su prove.

Ti consiglio di fare lo stesso anche tu, non prendere mai tutto come “oro colato”.

Discriminanti Pericolose

Nel grafico a 1 minuto si notano due picchi di volume vicini, che possono trarre in inganno.

Infatti prima del volume indicato dalla freccia gialla, ce n’è un altro interessante.

Come faccio a scegliere quello giusto?

In due modi

Il primo picco non corrisponde all’arrivo del prezzo sul nostro livello d’interesse

 Alza il Time frame a 3 Minuti

Guarda qui sotto con il TF a 3 minuti…

Strayegia Dax Grafico a 3 Minuti

Grafico a 3 Minuti

È più chiaro, Vero?

Bene.

Anche qui, sul 3 minuti devi avere un livello medio, di allerta sui volumi.

Calcola che essendo sul 3 minuti, sarà circa il triplo rispetto alla soglia d’allarme del Time frame a 1 minuto.

Ok anche questa volta, siamo arrivati al termine, spero di averti fornito uno spunto operativo interessante.

Mi raccomando, come sempre fai tante, tante, tante prove per prendere la giusta confidenza.

Se sei interessato a scoprire la mia operatività quotidiana clicca qui sotto e segui il sentiero 😉

Suerte Amigo!

Strategia Suerte Amigo Tradingblog

Tiziano Brunno Tradingblog