Privacy Policy
Nel rispetto della normativa sulla privacy, desideriamo informare gli utenti del nostro sito web, www.tradingblog.it, che i dati rilasciati all’atto della registrazione ai servizi del nostro sito saranno trattati per le finalità connesse alla fornitura di tali servizi (newsletter).
La registrazione ai servizi offerti dal nostro sito web è facoltativa.
L’utente può registrarsi, inserendo i dati personali necessari per la sua identificazione e per l’invio delle correlate comunicazioni (e-mail e credenziali di accesso). In assenza dei dati richiesti come obbligatori per la registrazione non sarà possibile usufruire dei servizi forniti dal nostro sito web. Il conferimento di alcuni dati ulteriori è facoltativo, utile per migliorare il servizio ed facilitare i contatti con l’utente.
Attraverso la registrazione è possibile usufruire dei servizi messi a disposizione dal sito web e procedere all’acquisto di prodotti e servizi a pagamento o gratuiti.
I dati dell’utente acquisiti al momento di acquisto dei nostri servizi/prodotti saranno trattati con modalità idonee ad assicurare la corretta gestione dei servizi richiesti e dei connessi adempimenti amministrativi e normativi. Il trattamento dei dati connesso ai servizi del nostro sito web è affidato al titolare del sito www.tradingblog.it .
L’indirizzo e-mail dell’utente registrato ai servizi del nostro sito potrà essere utilizzato per l’invio di newsletter su eventi, pubblicazioni e novità di suo interesse. L’utente può opporsi, in ogni momento , all’invio di tali comunicazioni, inoltrando dalla sua casella di posta elettronica un messaggio di opposizione all’invio delle nostre newsletter o comunicazioni all’indirizzo e-mail tiziano@tradingblog.it in alternativa cliccando sulla voce “Unsubscribe” nel fondo pagina della mail ricevuta.
In ogni momento l’utente potrà chiedere l’aggiornamento, la rettifica od integrazione, la cancellazione od il blocco se trattati in violazione di legge, ovvero opporsi al loro uso per l’invio di comunicazioni commerciali ed esercitare gli altri diritti previsti dall’art. 7 del d.lgs. 196/2003.
Nuova modifica in base alla normativa “GDPR”
Utilizzo di Cookie
I cookie utilizzati sono i “cookie tecnici” di Google analytics.
Viene riportata fedelmente una parte esplicativa del servizio offerto.
Per approfondimenti si rimanda al seguente link:
https://www.google.com/analytics/learn/privacy.html?hl=it
Google Analytics utilizza principalmente cookie proprietari per generare i rapporti sulle interazioni dei visitatori con i siti web. Questi cookie vengono utilizzati per memorizzare informazioni che non consentono l’identificazione personale degli utenti. I browser non condividono i cookie proprietari tra vari domini.
Per i clienti che utilizzano la funzione Google Analytics per gli inserzionisti che utilizzano la pubblicità display, viene utilizzato il cookie di terze parti DoubleClick per attivare funzioni come il remarketing per prodotti come AdWords sulla Rete Display di Google. Per ulteriori informazioni su questo cookie, consulta le domande frequenti sulla privacy nella pubblicità di Google. Per gestire le impostazioni per il cookie e disattivare questa funzione, accedi a Impostazioni annunci.
I clienti che hanno attivato il metodo di raccolta analytics.js tramite Universal Analytics possono decidere se impostare un cookie o meno. Se il cliente decide di impostarlo, le informazioni memorizzate nel cookie proprietario locale vengono ridotte a un numero identificativo casuale (ad es. 12345.67890).
COME DISABILITARE I COOKIE
Nel caso volessi bloccare i cookie ti ricordiamo che questo potrebbe avere un impatto negativo sull’utilizzo di alcuni siti web.
La maggior parte dei browser ti permette di rifiutare/accettare i cookie. Di seguito ti riportiamo alcune informazioni pratiche per disabilitare i cookie sul browser che stai utilizzando.
Microsoft Internet Explorer
Cliccare l’icona ‘Strumenti’ nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Opzioni internet’. Nella finestra pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie.
Google Chrome
Cliccare il pulsante nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Impostazioni’. A questo punto selezionare ‘Mostra impostazioni avanzate e cambiare le impostazioni della ‘Privacy’.
Mozilla Firefox
Dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare ‘Opzioni’. Nella finestra di pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie.
Safari
Dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare ‘Preferenze’. Selezionare ‘Sicurezza’ e qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie.
Per maggiori informazioni:
tiziano@tradingblog.it
Tiziano Brunno Tradingblog